Chilab-ITEM funge da ponte essenziale tra i laboratori di ricerca e l'industria, affrontando in modo mirato la critica fase della "Valle della Morte", spesso incontrata nello sviluppo della microelettronica. Questa fase, in cui le innovazioni, seppur promettenti, faticano a passare da prototipi di laboratorio a prodotti pronti per il mercato, è piena di sfide. Chilab-ITEM accelera questa transizione fornendo un quadro completo di prototipazione che sfrutta tecnologie avanzate, garantendo un'integrazione fluida dei componenti e promuovendo la cruciale collaborazione intersettoriale. Ecco perchè l'"ITEM" nel nostro nome: siamo l’elemento di connessione, proprio come un pezzo di un puzzle, che si incastra perfettamente all'interno del flusso di lavoro tra ricerca e produzione, colmando efficacemente il divario tra concetto e realizzazione.
Chilab-ITEM accelera la maturazione della ricerca in prodotti pronti per il mercato, alimentando l’innovazione e la crescita economica e trasformando i progressi scientifici nella microelettronica in benefici concreti per la società.
Accelerare la transizione dalla ricerca di base alla fattibilità tecnico-economica del prodotto, fornendo soluzioni di integrazione e prototipazione. Diventare il punto di riferimento nazionale e internazionale dove l'innovazione microelettronica si trasforma in soluzioni concrete.
Chilab-ITEM guarda nella stessa direzione dei nostri partner, ma applica rigore scientifico e tecnologico per ottimizzare materiali e processi dedicati alla microelettronica.
Chilab-ITEM combina la conoscenza acquisita in oltre 20 anni di esperienza in camera bianca con l'energia di giovani laureati appassionati di tecnologia.
Il laboratorio è un acceleratore nel campo dei materiali e dei processi per la microelettronica, con l'obiettivo di essere all'avanguardia del cambiamento tecnologico nell'integrazione di chiplet.